L’assicurazione della responsabilità civile patrimoniale consiste nella copertura delle perdite patrimoniali subite da terzi in conseguenza di errori od omissioni commesse dagli amministratori, dirigenti e dipendenti della Pubblica Amministrazione nell’esercizio delle attività svolte per l’Ente di appartenenza. A far data dall’entrata in vigore delle disposizioni contenute nella “Finanziaria 2008” (Legge n.244/2007) la necessità (ma non l’obbligo) di una copertura di Rc Patrimoniale “colpa grave” per dirigenti e dipendenti pubblici risulta più urgente dato che il Legislatore dichiarò la nullità del contratto assicurativo ove l’Ente utilizzi risorse finanziarie ovvero denaro pubblico per assicurare la responsabilità amministrativa/contabile del pubblico dipendente derivante da colpa grave o dolo. Il dirigente/dipendente pubblico ha, quindi, ora l’onere del costo relativo a coperture assicurative relative a propri errori ed omissioni commessi con colpa grave dove con questa dicitura si intendono comportamenti gravemente negligenti commessi in totale mancanza di un criterio di diligenza media e nella totale assenza di rispetto delle comune regole di comportamento.